Amiamo sperimentare nuove modalità di divulgazione, interazione e coinvolgimento. Crediamo che ognuno abbia la capacità di creare, sbagliare, imparare e collaborare. Per questo motivo, utilizziamo metodi e attività che permettono di sperimentare direttamente e realizzare oggetti e progetti.
Manibit è un luogo di co-creazione dove si collabora in modo aperto, originale e concreto per fare innovazione, ricerca e formazione con musei, aziende e scuole.
Il nostro obiettivo è di creare esperienze significative ed emozionanti per le persone e le organizzazioni. Per noi la formazione e la crescita personale sono fondamentali per lo sviluppo di una società più consapevole e creativa.
MANIBIT: FARE INNOVAZIONE INSIEME

Marcello Cenati
Giornalista scientifico e guida ambientale escursionistica, si occupa da oltre 15 anni di progetti di divulgazione e innovazione e conduce laboratori di educazione ai media e di tecnologie digitali per ragazzi e insegnanti.
Dopo la laurea in scienze dell’informazione e la tesi in metodi e tecnologie per la formazione sviluppata a Londra si è specializzato con la scuola di animatore sociale e il master in comunicazione della scienza alla Statale di Milano.
Profilo linkedin
347 3595002 – marcello@manibit.it

Sara Gualandris
Decoratrice pittorica che applica il suo lato creativo in diverse situazioni, sia sul piano più concreto, con colori e forme, che sul ramo tecnologico, mettendo a frutto sensibilità e competenze acquisite negli anni a disposizione di nuove visioni.
